La sterilizzazione si differenzia dalla pastorizzazione perché garantisce un aumento dei tempi di conservazione, ma al prezzo di un'alterazione pesante dei contenuti nutritivi e delle caratteristiche organolettiche dell'alimento. La sterilizzazione è un trattamento che usa temperature elevate, maggiori di 100°C, in apparecchi sotto press...
Da una ricerca appena pubblicata sulla rivista “Food Reasearch International”, e realizzata in collaborazione con il CREA, pare venga confermato con basi scientifiche il vecchio adagio 19.06.2018 - Gli scienziati sono infatti riusciti a mappare la “nutri-cinetica” dei polifenoli presenti nella mela, cioè le complesse trasformazioni i...
I prodotti alla base della piramide alimentare, propri della dieta mediterranea, sono anche quelli la cui produzione consuma meno risorse del pianeta? Cereali, ortofrutta e legumi fanno bene all’organismo e all’ambiente!
Il MIELE possiede importanti proprietà benefiche per l’organismo, grazie anche alla sua alta digeribilità. Il miele è infatti un alimento naturale tra i più multifunzionali perché può essere usato per i dolci oppure per dolcificare le bevande come tè, latte o tisane; mentre, nei periodi più freddi dell’anno, può essere un vali...
28.06.2018 – L’adulterazione della Mozzarella di Bufala Campana DOP, un’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo, è una pratica fraudolenta purtroppo molto diffusa a causa sia del prezzo elevato del siero bufalino rispetto a quello vaccino, sia perché i quantitativi stagionali sono molto limitati. Pratiche illegali che si trad...
La “Guida per assaggiatori di formaggio di Tino, il topino” è stata realizzata dal MiPAAF per promuovere il consumo di latte nelle scuole.