PROSCIUTTO DI MODENA DOP

Di:

16 Apr 2021

Luogo di produzione: Modena ed il territorio dei 34 comuni ricadenti nelle province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna.
Razza Suina: Large White e Landrace italiana;

Stagionatura: 14-16 mesi;

Ingredienti: Sale, Pepe, Aromi naturali;

Presentazione al taglio:
Di colore rosso vivo. Il sapore è sapido ma non salato, con un profumo gradevole, dolce e intenso.

Descrizione:
Il prosciutto di Modena presenta una forma a pera, con esclusione del piedino ottenuta con l’eliminazione dell’eccesso di grasso mediante rifilatura ed asportazione di parte delle cotenne e del grasso di copertura;
Questo prosciutto ha i suoi antenati nelle carni salate all’uso dei Celti e successivamente dei Romani. Con l’esperienza si affermò anche la pratica di ventilare le carni per migliorarne il mantenimento e la qualità; il nome “prosciutto” infatti pare derivare dal latino prae exustus che significa “ben asciutto”.

Simple Share Buttons