Autore: Redazione

ARTICOLI

Per mantenere vivo il colore degli asparagi, puoi aggiungere, durante la bollitura dell’acqua, una quantità di zucchero pari alla metà di quella di sale.

Categoria: Lo sai che

Asparagi: un consiglio per la conservazione… Gli asparagi vanno consumati molto freschi. E’ bene consumarli, dunque, subito dopo l’acquisto. In ogni caso vanno conservati nel reparto verdure del frigorifero, mentre e sconsigliata la congelazione casalinga.

Categoria: Lo sai che

Asparagi: un consiglio per l’acquisto… Per scegliere un buon prodotto, è bene accertarsi, al momento dell’acquisto che il gambo sia dritto, non tenda a piegarsi lateralmente e che le punte siano ben chiuse. Il colore deve presentarsi brillante e uniforme (verde, bianco o viletto, a seconda del tipo).

Categoria: Lo sai che

La proroga dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine di alimenti base come pasta, riso e derivati del pomodoro, oltre a quella per i prodotti lattiero caseari, era attesa dall’82% degli italiani che con l’emergenza coronavirus sugli scaffali cercano prodotti Made in Italy per sostenere l’economia ed il lavoro degli italiani. E...

Categoria: Notizie

Consigli per l'acquisto Come scegliere: Preferire una pasta con una percentuale di proteine tra il 12,5 e il 15%. Un valore di 13,5% indica che siamo in presenza di ottima semola. Le etichette non riportano quasi mai le % ma i grammi di proteine per 100 grammi di prodotto che però sono esattamente la stessa cosa. Preferire quella traf...

In Italia il consumo pro capite è di 23,5 chilogrammi, contro i 17 kg della Tunisia, seconda in questa speciale classifica. Seguono Venezuela (12 kg), Grecia (11 kg), Cile (9,4 kg), Stati Uniti (8,8 kg), Argentina e Turchia a pari merito (8,7 kg).

Categoria: Lo sai che
Simple Share Buttons