Autore: Redazione

ARTICOLI

Dal 5 aprile in vigore il Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 145 che impone l'obbligo di indicare la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento dei prodotti alimentari. 05.04.2018 – Indicare nell'etichetta degli alimenti lo stabilimento di produzione o di confezionamento è  una norma che consente di v...

Categoria: Notizie

Per maggiori informazione sulla FRAGOLA vai allo nostra scheda prodotto: tanti consigli e curiositĂ  per un consumo consapevole!

Categoria: Infografiche

Il marchio spagnolo «La mafia se sienta a la mesa», che tradotto in italiano suona come “la mafia si siede a tavola”, per i giudici del Tribunale dell’Unione Europea va bloccato perché contrario all’ordine pubblico. 15.03.2018 - Una sentenza che rende giustizia alla richiesta italiana di eliminare l’uso di episodi e personaggi l...

Categoria: Notizie

Lo sai che in Italia si stima siano presenti almeno 400 varietĂ  di mela. Normalmente in commercio se ne possono trovare solo una decina. Gli agricoltori custodi della biodiversitĂ  salvaguardano questo patrimonio unico fatto di sapori, colori e proprietĂ  nutritive.

Categoria: Lo sai che

Per rispondere alle preoccupazioni dei consumatori circa la qualità degli alimenti e le pratiche fraudolente in campo alimentare, il 13 marzo 2018 la Commissione Europea ha inaugurato un centro di conoscenze sulle frodi alimentari e la qualità degli alimenti. 14.03.2018 – Purtroppo, le frodi alimentari e sulla qualità degli alimenti vann...

Categoria: Notizie

Il 6 marzo è entrato in vigore il provvedimento del 30 ottobre 2014 (legge n. 161) che alza al 20% la percentuale minima di succo d’arancia contenuta nelle bevande aventi denominazioni con tale agrume. La precedente normativa italiana risaliva al 1958 e prevedeva una soglia minima del 12% 07.03.2018 – L’attesa è stata lunga ma finalm...

Categoria: Notizie
Simple Share Buttons