Con la chiusura delle scuole, per una parte degli studenti inizia il periodo più impegnativo: gli esami finali! Per sentirsi in forma e migliorare la concentrazione durante le lunghe giornate di studio prima del grande giorno è importante mangiare nel modo più corretto. Gli antichi non sbagliano mai e l’antico adagio “mens sana in corp...
L’estate sta arrivando almeno sulle tavole grazie alla raccolta delle prime ciliegie Made in Italy: ma se quelle pugliesi rappresentano oltre 1/3 della produzione nazionale, è già possibile trovare nei punti vendita e nei mercati degli agricoltori anche quelle campane, laziali, venete ed emiliane 28.05.2019 - Le ciliegie sono uno dei frut...
Queste le 4 caratteristiche che possono aiutarci nella scelta del prodotto: • Lievitazione: se la colomba è piatta rispetto al il contenitore di carta, significa che non sarà di ottima qualità; • Alveolatura: nell’impasto, i buchini prodotti dalla fermentazione devono essere allungati ma non troppo grandi; • Crosta e Glassatura...
Gli ingredienti della Colomba di Pasqua sono definiti dal decreto interministeriale del 22 luglio del 2005 Le Colombe devono essere preparate solo con uova fresche di categoria “A” con una percentuale minima del 4% in tuorli. Una colomba di qualità superiore avrà poi almeno il 16% di burro senza l’utilizzo di altre sostanze grasse. ...