Lo sai che consumare pasta al dente è decisamente salutare. Infatti l’indice glicemico, ossia la velocità di innalzamento della concentrazione di glucosio del sangue si riduce quando il cibo risulta meno cotto. In particolare la pasta, in generale, è un prodotto ricchissimo di glucosio ed è bene assumerne la giusta quantità e nell...
ISSalute.it è un progetto dell'Istituto Superiore di Sanità per orientarsi nel web e difendersi dalle fake news sulla salute 02.03.2018 - Con 3 sezioni e centinaia di fake news smascherate e quasi 2mila schede su cause, disturbi, cure e prevenzione delle malattie, è online il primo portale istituzionale di informazione contro le bufale sul...
# Stop Cibo Falso è la petizione promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica per chiedere al Parlamento Europeo che i consumatori abbiano la possibilità di conoscere in modo chiaro e trasparente da dove arriva il cibo che portano nelle loro tavole. La raccolta di firme avrà luogo in ogni FARMERS’ MARKET d’Italia e on line su ...
Arriva l’origine obbligatoria in etichetta che salva la "pummarola" Made in Italy dall’inganno dei prodotti importati per essere spacciati come italiani 27.02.2018 – Dopo il precedente annuncio del Ministro Martina di voler estendere l’obbligo di indicare l'origine in etichetta anche per tutti i derivati del pomodoro, è stato pubb...
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, porta avanti un'azione capillare di contrasto agli illeciti attraverso diversi organismi di controllo, in particolare l’ICQRF – Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari.
Lo sai che una prugna cresciuta in Cile viaggia per circa 12.000 km prima di arrivare in Italia. Il trasporto di 1 Kg di Prugne causa l’emissione di 22 kg di CO2 e il consumo di 5,7 Lt di gasolio. Consumare frutta di stagione e del territorio permette di non inquinare e di ridurre drasticamente l’emissione di gas climalteranti.