Autore: Redazione

ARTICOLI

La marmellata, è un prodotto alimentare a base di zucchero e agrumi (esclusivamente arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto e pompelmo) con una percentuale di frutta superiore al 20%. A differenza della marmellata, la confettura può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta. In realtà esiste anche una terza categoria di cons...

Categoria: Lo sai che

di Lorena D'Annunzio - Dirigente UNAPROA Tutti, a meno di essere imprenditori agroalimentari, confondiamo marmellata e confettura, perché nel linguaggio di tutti i giorni le due parole sono considerate sinonimi. In realtà si tratta di due prodotti diversi seppur evidentemente simili. La differenziazione è stata sancita per la prima ...

Categoria: Approfondimenti

A differenza della marmellata, la confettura può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta. Non esistono limiti di fantasia, geografia oppure stagionalità degli alimenti che impieghiamo, l’importante è utilizzare la polpa e mai inferiore al 35%. Nel caso di una “confettura extra” bisogna, invece, verificare che la percentual...

Categoria: Lo sai che

Oltre a marmellate e confetture, esiste anche una terza categoria di conserva a base di frutta che ha molto in comune con le altre, ma è generalmente considerata più sana: la composta di frutta. La sua definizione deriva dalla consuetudine e non da normative: si ritiene che la percentuale di frutta non debba essere inferiore ai due terzi ...

Categoria: Lo sai che

La pectina è una sostanza contenuta normalmente nella buccia della frutta ed è usata per rendere una marmellata o confettura più densa. I frutti molto ricchi di pectina sono le mele, le albicocche e i limoni, mentre i frutti di bosco, le pere o le ciliegie non ne contengono molta. Quindi se facciamo delle conserve di frutta in casa...

Categoria: Lo sai che

Frutti rossi e verdure colorate contengono tantissime sostanze antiossidanti come gli antociani. Questi favoriscono la salute dei tessuti combattendo i radicali liberi principale causa di invecchiamento. Ad esempio esporsi al sole in modo scorretto può determinare la produzione di radicali liberi, ma grazie all’azione di queste moleco...

Categoria: Lo sai che
Simple Share Buttons